E' il piu importante e noto birrificio della provicia di Pisa, ha la sede a Cascine di Buti e produce dal 2015 birre semplici e ben fatte perfette per tutti coloro che vogliono iniziare a scoprire il mondo delle artigianale. Francesco è aiutato da un mastro birraio per la produzione e proprio nei primi mesi del 2020 ha rinnovato l'impianto per aumentare la produzione e stare al passo della richiesta in crescita. E' possibile visitare il birrificio, previo appuntamento.
La Birra di riferimento dell'Isola d'Elba e della costa sud della Toscana. Esistono da un sacco di tempo e fanno birre corpose con grande successo. Valerio è il proprietario e collabora con lui Marina e un piccolo staff tecnico. I loro numeri sono importanti per una realtà che ha comunque sede su un'isola. Le birre hanno nomi di ispirazione ovviamente marinaresca e alcune usano prodotti locali. Da provare
Chi beve Saragiolino rimane impressionato dal gusto perfetto delle 4 ricette classiche, 2 in stile inglese, 2 più luppolate ma bilanciate tanto che i neofiti delle Ipa se ne innamorano subito. La veste grafica scelta dai due fratelli di questa frazione della Valdichiana (tra Siena ed Arezzo) rende merito ad un prodotto che è artigianale ma tanti stentano a crederlo. Occorre farsi un giro dalle loro parti e capire come fanno a produrle e rimanere sorpresi di quanto sia "agricolo" il loro approccio brassicolo. Tutti la vogliono.
La Staffetta è un progetto sociale che nasce tra le aule della Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa. Tre studenti fuori sede che vanno a vivere insieme, una casa in campagna e un garage pronto all’uso. La passione per l’homebrewing diventa il collante per una solida amicizia e il pretesto, nonché mezzo ideale, per poter condividere e mettere in pratica idee e progetti: da lì all’attività associativa il passo è stato molto breve. Nel giugno del 2016, con un ormai solido percorso associativo alle spalle e il giusto spirito di intraprendenza, La Staffetta dà vita a un nuovo parallelo percorso inaugurando la propria Tap Room nel centro storico di Pisa, continuando a produrre come beer firm in attesa di poter un giorno realizzare il proprio impianto di produzione. Questo giorno è arrivato nei primi mesi del 2020, in pieno lockdown. ora La Staffetta ha un proprio impianto di produzione a Calci (PI) e una gamma completa di birre che distribuiamo nelle tre province di nostro riferimento
Fare birra come un pellegrino I pellegrini viaggiano al ritmo lento dei loro passi e in equilibrio con ciò che sta loro intorno.
Allo stesso modo, per le nostre birre rispettiamo i ritmi naturali e utilizziamo materie prime biologiche da filiera corta.
Ciascuna nostra birra, con la sua ispirazione, l'etichetta e il nome, è un omaggio ad un certo modo di camminare o viaggiare, ad un certo stato d'animo che accompagna il pellegrino, ad un modo di scoprire il mondo.